9 spostano il pianoforte e 2 lo suonano

Il titolo potrebbe esser parafrasato così: “la strada verso l’Olimpo devi sudartela!”

Vale per una squadra ma anche per un singolo, ovverosia se Egli non ha al suo interno sia doti muscolari che vezzeggiativi diminutivi in punta di fioretto che mirano ai dettagli dolci della vita, allora sarà facile preda degli insuccessi. Viceversa diverrà invincibile sconvolgendo gufi e non solo quelli…
Sembrerebbe il preambolo della descrizione del Milan stellare fatta dal mio Mentor Andrew, un uomo che quando parla è cassazione…
(ed anche più del Vate mia altra fonte contenutistica, nds)
Ma cosa accomuna team d’alto lustro con gli uomini quali individui singoli? Forse nulla si direbbe di primo acchito; ed invece…
come accennavo nell’intro la vera forza di ogni Uomo Leader deriva dalla sua capacità di esser trasformista: un duttile ai mood della vita, un caleidoscopio mutevole che sappia, spesso, prima strattonarti e poi anche commuoverti…

Ovviamente coloro che provano a far la faccia da leader senza averla nel repertorio prima o poi vengono sgamati in una sorta di legge non scritta (e quasi divina).
Hanno tentato, in poche parole, di giocare col Mondo a testa-o-croce oppure ai dadi, ma hanno inesorabilmente perso.
Perché come ci insegna il grande architetto della lettura delle fasi della vita: nemmeno il vento dell’imponderabile può tramutare in leader colui che non lo è…

Ma torniamo al racconto muovendo rotta verso l’anabasi. Un’anabasi che ci comunicherà il seguente dolce segreto:

Per un leader l’amore per il racconto è spesso superiore al racconto stesso

che, anche qui parafrasando, potrebbe divenire:

Le favole sono più belle da ascoltare che da leggere. Pertanto ognuno di Noi nella sua esistenza scelga dei traghettatori emozionali e li ascolti nel racconto di una favola!

Il sottoscritto ha scelto quella del titolo: 9 spostano il pianoforte e 2 lo suonano!
La favola dei leader…

Pubblicato da

luigigianturco

Detto il SoMMo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...