le bizzarre traiettorie tra pugilato filosofico e patti d’onore

Una cosa che puoi solo comprare è destinata a morire. Mentre è linfa vitale la mentalità che molto difficilmente puoi,  anche cammin facendo, acquistare. Essa però è ricchezza impagabile che permette l’impossibile: lo fa quando chiede al talento di sacrificarsi, all’intelligenza di preservarsi da dissipazioni inutili ed improduttive, all’impazienza di attendere ma sempre andando oltre nei contenuti e nella voglia.

Ma questa giusta mentalità vincente potrebbe portarci ad un bivio: focalizzarsi sul qui-ora oppure sulla filosofia dell’altrove-domani? Un quovadis quanto meno impervio direi…

L’unica speranza è che in ogni caso sia il battistrada motivazionale a recitare la parte del padrone in modo da impedire che si cada nella distopia dell’ovunque-ma-mai.

E laddove non fossi completamente padrone della sceneggiatura esistenziale devi esser comunque convinto di farcela. Devi sentirti un fuoriclasse d’applicazione quantunque non di natura e seguire la direzione tracciata da una fiammeggiante immaginazione con un viaggio non previsto di un oggi sempre dopo il domani.

Ed infine, sempre ricordare che la vita – come direbbe il sofrologo (mancava da un po’ un piccolo cammeo, nds) – è troppo imprevedibile per andarla a provocare!

E quindi sebbene tu veda un’infinita serie di cancelli posti tra te e la modernità, l’ambizione, la realizzazione, recita a mo’ di mantra: <<La ricetta che sto sposando non è altro che un investire sulle congiunture del tempo per godere, senza fissare date soffocanti, dell’idillio tra merito e premi>>.

Ed in questo modo sconfiggerai le bizzarre traiettorie di un chirurgico realismo asfittico che ti ha ossessionato con veri e propri tarli mentali che sembravano non smettere mai di lampeggiare quasi che fossero un fenomeno cult enfatizzante le idiosincrasie e vituperante la tua persona.

Il che equivale a dire: metti da parte il vetusto ed improduttivo pugilato filosofico ed invece affidati soltanto ad un patto d’onore con il carisma e l’empatia!

Pubblicato da

luigigianturco

Detto il SoMMo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...