Calamari, pesche, polipi e pompelmi…

Quante volte ci siamo fermati a riflettere prima di addormentarci fissando il soffitto? Tale scena riaffiorava alla mia mente pochi giorni or sono allorquando una mia amica mi confidava paturnie e pensieri che da qualche tempo si affastellano su quel bianco suo soffitto…

In tale occasione, magari più o meno volutamente e/o per mia incapacità non sono riuscito nell’intento di ristorarla: del resto, i diktat o se preferite i consigli costringenti lasciano il tempo che trovano e spesso è molto meglio tacere, osservare ed incamerare. A bocce ferme, come direbbe il mio caro amico Gianluca, imprenditore-fattosi-da-sé (figura oramai sempre più rara nella nostra piccola Italietta…), ciò che a prima vista appare scontato anche al sig. Lapalisse, mostra nel tempo tutte le sue caleidoscopiche varianti e col #senno-di-poi mai domo, ci rendiamo conto di quanto fossimo fuori strada, in asse (#maddechè 9 su 10) o in parallasse…

Ed allora che fare? Troveremo o no, la parte di #quovadis odierno, un suggerimento risoluto almeno se non totalmente risolutivo?

Il tentativo come è nella mia solita arte elucubratoria verrà speso e proteso ma sempre mantenendo bene a mente l’assunto che le quadrature del cerchio sono figlie reiette della relatività della sfera cogitante e che solo il connubio armonioso tra riflessioni, “Fato” ed azioni può renderle veramente libere.

Chiunque si arroghi il #diritto-dovere di mettere a tacere un simile postulato viene matematicamente spedito nel girone dantesco di sua spettanza; e non c’è purgatorio che tenga, e nemmeno laddove vi fosse a declamare un fine dicitore aretino di nome Roberto, mai giungerebbe la panacea di un simile “Maracanazo”.

Ci risiamo, vi starete chiedendo…leggasi: che te sei fumato e/o a chi verranno oggi elargiti cammei, ricchi premi e cotillons?

Ovviamente, qualche omaggio lo abbiamo già esteso cammin facendo ma altri ne verranno, ovvio. Sulla “robbba” da fumare chiedete pure al mio pusher sofrologo…ovviamente, scherzo!

Ma lasciamo perdere dunque dissertazioni su droghe, fumi ed erbe varie e viriamo rimanendo in oriente verso la nostra spirea in grado di proteggere se non dipanare le spirali troppo spiraliformi dei nostri vissuti

D’altronde, la Vita, come spesso ho sottolineato, è molto più capace di Noi e sa districarsi in una maniera tale che anche Dedalo e suo figlio avrebbero apprezzato…ed invece Noi, come il “malcapitato” Icaro siamo esseri che, a torto o ragione, spesso sconfinano oltre i limiti delle leggi terracquee per poi battersi il petto in un modo che di religioso ha davvero ben poco mentre di sacrilego tutto o quasi. Certo l’enfasi emotiva che ai VIP della pay-tv cinestetica dà lo spezzare le catene del noto, del “lecito”, dell’ ethically-correct non potrà mai fornirlo una vita da monaco tibetano ed il sottoscritto è il primo Spartacus del globo del realizzabile; ma al tempo stesso prova a riflettere sugli elementi che attorniano la condotta da gladiatore. Ergo, ben venga esser riottosi, travalicare, ma mai e ribadisco mai, dimenticare che si è o quantomeno si potrebbe esser schiavi. In altre parole, non c’è alcun dubbio che tutto abbia ragione d’esser, fin tanto che ed a patto che, si sappia (se non conosca) quale impero stiamo sfidando. E con tale immagine imperiale che mi rammenta colazioni e sapori che presto vorrò/vorrei (ri)gustare vado a concludere; ma non prima di aver reclutato attorno a me visi e sorrisi che ogni giorno infondono alle mie mani le idee risolutrici di cui cibarsi

E quindi, accorrete cari Amici, lo Chef SoMMo ha pronti per Voi calamari, pesche, polipi e pompelmi ed il connubio armonioso, attore protagonista odierno, presto arriverà a darci ristoro senza se e senza ma: potete fidarvi!

Ed allora: spazio al Paradiso delle Cantiche! Parola di Lupetto-Scout? No, semmai di Beagle bau-bau…ma tant’è!

Pubblicato da

luigigianturco

Detto il SoMMo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...